La cronobiologia si riferisce al processo con cui gli organismi cronometrano il loro comportamento e la loro fisiologia in modo che tutto si comporti in modo ritmico. In altre parole, è la tempistica biologica. Sono i ritmi della vita, gli orologi interni che controllano quando ci si sveglia, si mangia, si digerisce il cibo e […]
La cronobiologia e il modo in cui i nostri cicli interni sono influenzati da fattori esterni
La cronobiologia è un’area di studio emergente nel campo della biologia. Si occupa di come i cicli fisici, mentali ed emotivi di uomini e animali siano influenzati e regolati da vari ritmi naturali, in particolare quelli della luna e del sole. Talvolta chiamata “biologia circadiana”, la cronobiologia è uno studio multidisciplinare che può toccare molti […]
Cronobiologia e dieta: l’importanza di quando e cosa mangiamo
La cronobiologia è la branca della biologia dedicata alla comprensione di come il nostro orologio interno interagisce con gli indizi esterni dell’ambiente. L’alternanza tra luce e buio è l’indizio esterno più importante. Quando questi segnali sono deboli, le funzioni chiave dell’organismo possono andare fuori sincrono. Se si considerano anche i problemi di alimentazione, si possono […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 7
- 8
- 9