Una nuova ricerca presentata alla Riunione Annuale ANESTHESIOLOGY® 2025 suggerisce che le donne che partoriscono con taglio cesareo hanno un rischio più elevato di provare forti dolori che interferiscono con il sonno e le funzioni quotidiane, nonché un rischio più elevato di sviluppare disturbi del sonno. Come sono correlati il parto cesareo e i disturbi […]
Mangiare durante il giorno può essere utile per la salute mentale
Il cibo può combattere il cattivo umore? Un nuovo studio fornisce ulteriori prove del fatto che il momento del pasto può influenzare la salute mentale, compresa l’entità degli sbalzi d’umore causati da depressione e ansia. La tempistica dell’assunzione di cibo potrebbe essere cruciale per ridurre gli sbalzi d’umore I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital, […]
Il ruolo dell’orologio circadiano nello sviluppo dell’acne
L’orologio circadiano svolge un ruolo sempre più riconosciuto nella fisiopatologia dell’acne. Sebbene la ricerca su questo argomento sia ancora agli inizi, i risultati attuali suggeriscono che i disturbi del ritmo circadiano possono influenzare lo sviluppo e la gravità dell’acne attraverso effetti sugli ormoni, sulla risposta immunitaria, sulla produzione di sebo e sulla colonizzazione microbica della […]
Un buon sonno stimola il sistema immunitario
Dormire è salutare: questa constatazione generale è supportata dalla scienza. Studi precedenti avevano già dimostrato che le persone che dormivano dopo la vaccinazione avevano una risposta immunitaria in media due volte più forte rispetto alle persone che non dormivano la notte successiva alla vaccinazione. Tuttavia, le ragioni biologiche cellulari di questo risultato non erano mai […]
Molecole batteriche nascoste nel cervello rivelano nuovi segreti del sonno
Cosa ci fa addormentare? La risposta potrebbe risiedere non solo nel nostro cervello, ma anche nella sua complessa interazione con i microrganismi che vivono nel nostro intestino. Una nuova ricerca della Washington State University suggerisce un nuovo paradigma per la comprensione del sonno, dimostrando che una sostanza presente nelle pareti reticolari dei batteri, nota come […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 132
- Next Page »