Il nostro ritmo circadiano è uno dei fattori più importanti della nostra salute fisica e mentale. Anche se dormire a sufficienza è fondamentale per mantenere un orologio interno ben regolato, da solo non basta. Anche l’esposizione quotidiana alla luce intensa è un tassello del puzzle. Un nuovo studio suggerisce che questo effetto sull’orologio interno può […]
Fare i turni di notte riduce le prestazioni e la concentrazione
L’avvento dell’illuminazione elettrica ha portato molti miglioramenti nella nostra vita. Purtroppo, ha anche allungato le ore di lavoro. Invece di essere costretti a lavorare solo quando c’è il sole, ora possiamo portare a termine i nostri compiti quotidiani alla luce delle lampade. Questo ha portato a un mondo illuminato e attivo 24 ore al giorno. […]
Il timing dei pasti riduce l’appetito, favorendo la perdita di peso
C’è stato un tempo nella storia in cui essere magri era la norma e portare qualche chilo di troppo era associato a ricchezza e prosperità. Nei tempi moderni, invece, la maggior parte delle persone farebbe (quasi) di tutto per perdere quei chili di troppo. Negli ultimi tempi sono state condotte molte ricerche sulla tempistica dei […]
Trovato un nuovo legame tra apnea notturna e depressione
L’apnea notturna è un disturbo del sonno in cui un individuo smette di respirare ripetutamente durante la notte. Il periodo di interruzione della respirazione può durare solo pochi secondi, ma è abbastanza lungo da disturbare il ritmo del sonno. Chi soffre di apnea del sonno può non sentirsi ben riposato al mattino e, di solito, […]
La luce artificiale diurna fa venire sonno?
Un tempo la maggior parte degli esseri umani trascorreva le giornate al sole. Nei tempi moderni, invece, la maggior parte di noi lavora al chiuso, sotto l’illuminazione artificiale. Quali sono gli effetti sulla nostra salute e sui nostri livelli di energia? Un nuovo studio esamina da vicino il modo in cui la luce naturale diurna, […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- …
- 93
- Next Page »