Il nostro ambiente ci sta uccidendo? Questo potrebbe essere il caso, secondo un nuovo studio recentemente pubblicato sulla rivista Ecology and Evolution. La ricerca ha esaminato il modo in cui i fattori ambientali, in particolare le tossine a cui siamo esposti, influenzano il nostro ritmo circadiano – l’orologio biologico interno di ciascuno di noi. In […]
Un nuovo esame del sangue rivela i segreti del vostro orologio interno
È ora possibile “leggere” il proprio orologio interno, grazie a un nuovo esame del sangue dell’orologio circadiano. L’innovativa scoperta è stata fatta da scienziati della Charité University of Medicine di Berlino. L’orologio interno controlla tutti i processi fisiologici Tutti gli esseri viventi, compresi gli esseri umani, seguono ritmi biologici naturali che sono controllati dal loro […]
I ricercatori rivelano il momento migliore della giornata per il trattamento dell’aterosclerosi
Secondo una nuova ricerca in cronofarmacologia, determinare il momento giusto della giornata per l’assunzione di farmaci contro l’aterosclerosi può fornire maggiori benefici ai pazienti. Perché è importante l’efficacia dei farmaci per l’aterosclerosi? L’aterosclerosi è una condizione in cui i depositi di grasso si accumulano sulle pareti delle arterie. I depositi sono un insieme di varie […]
Il gene dell’orologio circadiano è collegato alla tossicodipendenza
Un numero crescente di ricerche ha identificato un gene primario dell’orologio circadiano collegato alla tossicodipendenza. Secondo gli scienziati, lo stesso gene che regola i numerosi ritmi circadiani dell’organismo svolge anche un ruolo chiave nella regolazione del sistema di ricompensa del cervello e potrebbe potenzialmente influenzare la probabilità di creare dipendenza. Come i ritmi circadiani influenzano […]
Cronotipo e depressione: Perché svegliarsi presto può migliorare l’umore
Nel più grande studio osservazionale finora condotto su cronotipo e depressione, i ricercatori affermano che le allodole mattutine hanno meno probabilità di diventare depresse. Secondo lo studio, le donne di mezza o tarda età che vanno naturalmente a letto presto e si svegliano presto hanno un rischio minore di sviluppare disturbi dell’umore. Il sonno ha […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- …
- 126
- Next Page »