Con circa il 12% delle donne in età riproduttiva che hanno problemi di concepimento, l’infertilità è un problema serio negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Molti casi di infertilità sono idiopatici, il che significa che i medici non sono in grado di identificare una ragione per la difficoltà di concepimento. Tuttavia, un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational and Environmental Medicine suggerisce che il fatto di lavorare a lungo e di sconvolgere i propri ritmi naturali può essere una possibile causa di infertilità.
Ritmi infradiani e fertilità
Tutti i mammiferi hanno cicli di fertilità controllati da un ritmo infradiano. Un ritmo infradiano è semplicemente un ritmo più lungo di quello circadiano, o delle 24 ore. Alcuni animali hanno cicli di estro, o di calore, mentre molti primati hanno cicli mestruali. Le donne umane sono fertili in un ciclo che corrisponde approssimativamente ai cicli della luna e delle maree.
La maggior parte delle persone conosce i cicli mestruali, ma poche si rendono conto di quanto siano importanti per la fertilità femminile. In un ciclo sano, le donne rilasciano ormoni in sequenza in modo da favorire una fertilità ottimale. Se questo ciclo è disturbato, sia la salute che la fertilità possono risentirne.
Il problema del lavoro a turni

Sebbene questo studio abbia identificato una correlazione tra il lavoro a turni e la riduzione della fertilità, era necessario un nuovo studio per attribuire i problemi al lavoro a orari strani e non ai molteplici altri stress della vita da infermiera.
Il sollevamento di carichi pesanti può influire sulla fertilità?
È importante fare una sana attività fisica sia aerobica che di sollevamento pesi. Tuttavia, l’eccesso di una cosa buona raramente è positivo, e questo settore non fa eccezione. Le persone che fanno più sollevamento pesi sono meno fertili. Infatti, le donne che praticano un’intensa attività aerobica hanno il 42% in meno di probabilità di rimanere incinte rispetto a quelle che non fanno alcun esercizio. Una nota importante: questo vale solo per le donne con un IMC ottimale e non per quelle obese.

Altri fattori nel lavoro a turni e nella fertilità
I risultati di questo studio, pur essendo promettenti, devono essere interpretati con riserva. Ci sono molti fattori nella vita quotidiana di ogni donna che possono influenzare la fertilità. Per esempio, le donne che consumano caffeina hanno maggiori probabilità di soffrire di problemi di fertilità e le persone che fanno turni di lavoro irregolari spesso usano la caffeina come meccanismo di difesa. Inoltre, le persone obese hanno maggiori probabilità di soffrire di infertilità, mentre l’obesità è più comune nelle persone che fanno turni di lavoro saltuari. Questo nuovo studio non risponde tanto alle domande quanto ne presenta di nuove e interessanti.
I ritmi infradiani sono fondamentali per la fertilità. Stiamo appena iniziando a comprendere la natura intrecciata del ritmo biologico di una donna. Tuttavia, i ricercatori in cronobiologia concordano sul fatto che lavorare al di fuori del ritmo circadiano naturale può influire negativamente sui cicli mensili di fertilità e quindi sul concepimento.




