Il cibo può combattere il cattivo umore? Un nuovo studio fornisce ulteriori prove del fatto che il momento del pasto può influenzare la salute mentale, compresa l’entità degli sbalzi d’umore causati da depressione e ansia. La tempistica dell’assunzione di cibo potrebbe essere cruciale per ridurre gli sbalzi d’umore I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital, […]
Molecole batteriche nascoste nel cervello rivelano nuovi segreti del sonno
Cosa ci fa addormentare? La risposta potrebbe risiedere non solo nel nostro cervello, ma anche nella sua complessa interazione con i microrganismi che vivono nel nostro intestino. Una nuova ricerca della Washington State University suggerisce un nuovo paradigma per la comprensione del sonno, dimostrando che una sostanza presente nelle pareti reticolari dei batteri, nota come […]
Come la luce notturna danneggia cervello, umore e metabolismo
In un’intervista rilasciata a Genomic Press Innovators & Ideas, il famoso neuroscienziato Randy J. Nelson fornisce informazioni sulla sua ricerca innovativa su come i ritmi circadiani alterati influenzino la funzione cerebrale e la salute generale. Pubblicata su Brain Medicine, l’intervista ripercorre il percorso non convenzionale del dottor Nelson, che da bracciante agricolo e assistente alle […]
L’orologio circadiano nell’insufficienza cardiaca
L‘interruzione del ritmo circadiano, che cambia naturalmente in un ciclo di 24 ore, è stata collegata alle malattie cardiache, ma non è chiaro come ciò porti a questa condizione. Un gruppo di ricerca del Baylor College of Medicine e di altri istituti che hanno collaborato ha studiato la funzione della proteina Rev-erbα/β, un componente chiave […]
Il digiuno notturno per periodi più lunghi e la colazione anticipata possono essere associati a un indice di massa corporea più basso
Per tenere sotto controllo il peso, non è solo fondamentale prestare attenzione a ciò che si mangia, ma anche a quando si mangia. Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity, ci sono due abitudini specifiche che sono associate a un indice di massa corporea (IMC) più basso a lungo termine: […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 27
- Next Page »









