In un’intervista rilasciata a Genomic Press Innovators & Ideas, il famoso neuroscienziato Randy J. Nelson fornisce informazioni sulla sua ricerca innovativa su come i ritmi circadiani alterati influenzino la funzione cerebrale e la salute generale. Pubblicata su Brain Medicine, l’intervista ripercorre il percorso non convenzionale del dottor Nelson, che da bracciante agricolo e assistente alle […]
Gli esseri umani sono creature stagionali, in accordo con il loro ritmo circadiano
Si potrebbe essere tentati di credere che l’umanità, con la sua sofisticata illuminazione, abbia superato l’influenza naturale della luce solare sulle proprie abitudini di sonno. Tuttavia, una nuova ricerca dell’Università del Michigan dimostra che il nostro ritmo circadiano è ancora fondamentalmente indomabile e segue i cambiamenti stagionali della luce del giorno. Ritmi circadiani e cambiamenti […]
Gli “orologi” biologici sono cruciali per la salute dei muscoli e l’invecchiamento accelerato nei lavoratori a turni
Le cellule muscolari hanno un proprio orologio interno e, secondo una nuova ricerca, l’interruzione di questo orologio attraverso il lavoro a turni può avere effetti profondi sul processo di invecchiamento. Uno studio pubblicato nei Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) fornisce ulteriori prove degli effetti nocivi del lavoro a turni sulla salute. Orologio […]
Mangiare durante il giorno potrebbe proteggere le persone dai rischi cardiaci associati al lavoro a turni
Uno studio condotto dai ricercatori del Mass General Brigham suggerisce che gli orari dei pasti possono essere un fattore di rischio maggiore per la salute cardiovascolare rispetto all’orario in cui si va a letto. Numerosi studi hanno dimostrato che il lavoro notturno è associato a gravi rischi per la salute, anche per il cuore. Tuttavia, […]
Come il lavoro a turni notturni può aumentare il rischio di diabete e obesità
Bastano pochi giorni di lavoro notturno per alterare i ritmi proteici associati alla regolazione degli zuccheri nel sangue, al metabolismo energetico e alle risposte infiammatorie. Questi processi possono influenzare lo sviluppo di malattie metaboliche croniche. I risultati di uno studio condotto da scienziati della Washington State University e del Pacific Northwest National Laboratory forniscono nuove […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 15
- Next Page »