Scienziati finanziati dal Cancer Research UK hanno scoperto un comportamento simile alla demenza nelle cellule pancreatiche che rischiano di diventare cancerose. I risultati forniscono indizi che potrebbero aiutare nel trattamento e nella prevenzione del cancro al pancreas, una malattia difficile da trattare e responsabile di 6.900 decessi nel Regno Unito ogni anno. Ogni anno vengono […]
Un’ora solare permanente potrebbe proteggere milioni di persone dai gravi rischi per la salute associati al cambio dell’ora?
Ogni primavera spostiamo doverosamente gli orologi in avanti per l’ora legale e ogni autunno li riportiamo indietro per l’ora solare, ma nessuno sembra particolarmente felice di questo. Il cambio biennale dell’ora non è solo scomodo, ma è anche noto che fa molto male alla nostra salute. La perdita collettiva di un’ora di sonno al cambio […]
Le notti insonni possono aumentare del 40% il rischio di demenza
Le persone affette da insonnia cronica possono subire un declino più rapido della memoria e delle capacità di pensiero con l’avanzare dell’età, insieme a cambiamenti cerebrali visibili con test di imaging, rispetto alle persone che non soffrono di insonnia cronica. Questo è quanto emerge da uno studio della Mayo Clinic pubblicato sulla rivista Neurology dell’American […]
Come la luce notturna danneggia cervello, umore e metabolismo
In un’intervista rilasciata a Genomic Press Innovators & Ideas, il famoso neuroscienziato Randy J. Nelson fornisce informazioni sulla sua ricerca innovativa su come i ritmi circadiani alterati influenzino la funzione cerebrale e la salute generale. Pubblicata su Brain Medicine, l’intervista ripercorre il percorso non convenzionale del dottor Nelson, che da bracciante agricolo e assistente alle […]
Un nuovo metodo per diagnosticare i disturbi del sonno nei bambini
Una ricerca condotta presso l’Università dell’Oklahoma in collaborazione con l’Università di Tulsa ha portato a un nuovo metodo per studiare i disturbi del sonno nei bambini. Lo strumento, il primo nel suo genere, consente agli operatori sanitari di esaminare i bambini per più problemi del sonno contemporaneamente, ottenendo una valutazione più rapida e raccomandazioni terapeutiche […]