La maggior parte di noi attende con ansia gli anni d’oro e la libertà della pensione. Tuttavia, per alcune persone questi decenni sono segnati da confusione e rapido declino cognitivo. Il morbo di Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più devastanti che colpiscono gli anziani, con pochi trattamenti efficaci e nessuna vera cura. Studi precedenti hanno trovato un collegamento tra i disturbi del ritmo circadiano e la malattia di Alzheimer, ma non sono riusciti a determinarne l’esatto legame. Una nuova ricerca suggerisce che una poliammina chiamata spermidina, presente in una varietà di alimenti, può prevenire e persino trattare un’ampia gamma di alterazioni cerebrali legate all’età.
Che cos’è la spermidina?
Le cellule del nostro corpo sono differenziate e ogni tipo di cellula è responsabile di svolgere funzioni specifiche. Di conseguenza, cellule diverse possono avere esigenze nutrizionali diverse. I ricercatori stanno appena iniziando a scoprire il ruolo di vari nutrienti specifici per i tessuti. La spermidina è uno di questi nutrienti specializzati, una poliammina che svolge un ruolo molto importante nel cervello. Si trova in un’ampia varietà di alimenti, tra cui formaggio, soia, funghi e lenticchie.

Secondo una nuova ricerca, la spermidina aiuta a mantenere la salute dei neuroni e delle sinapsi eliminando i rifiuti metabolici e le cellule morte. Si tratta di un aspetto importante per malattie come il morbo di Alzheimer, in cui l’accumulo di prodotti di scarto nelle cellule è un fattore importante della malattia. Quando questo accumulo viene rallentato, il cervello può funzionare più rapidamente con un tasso di declino molto più lento. I messaggi vengono diffusi in modo più rapido ed efficiente attraverso le sinapsi. Questo spazio cerebrale pulito e snello sembra avere effetti anche sul ritmo circadiano.
Il ruolo della spermidina nelle malattie
Bassi livelli di spermidina sono stati collegati sia a disturbi del ritmo circadiano sia a malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. Studi su cellule coltivate in vitro e su animali da esperimento hanno rilevato che i livelli di poliammine, che fluttuano nel corso della giornata a causa dell’alimentazione, sono un importante regolatore degli orologi circadiani. Tra queste vi è l’ammina spermidina. Quando le persone non assumono una quantità sufficiente di questi nutrienti, spesso il ritmo circadiano si allunga, come accade comunemente negli anziani e nelle persone affette dal morbo di Alzheimer. D’altra parte, molte delle disfunzioni circadiane riscontrate nelle persone affette da Alzheimer e da altre malattie degenerative possono essere efficacemente trattate con l’aggiunta di poliammine come la spermidina.
La spermidina sembra essere bassa anche nelle aree cerebrali chiave delle persone affette da Alzheimer. I pazienti affetti da Alzheimer presentano in media il 35% in meno di questa poliammina rispetto alle persone anziane con funzioni cerebrali sane nelle aree del cervello legate alla cognizione e alla memoria. Questo può portare a un’alterazione della “pulizia delle cellule” e a un rallentamento della funzione, contribuendo infine alla degenerazione e alla morte dei neuroni. Uno studio condotto sulla Drosophila, una specie di moscerino della frutta che subisce un declino cognitivo in età avanzata simile a quello degli esseri umani, ha rilevato che la semplice aggiunta di un integratore di spermidina può aumentare la riparazione delle cellule e la rimozione dei rifiuti metabolici nel cervello, migliorando immediatamente la funzione cognitiva.
Possibile legame tra il ritmo circadiano e la malattia di Alzheimer

Modi naturali per sostenere un sano ritmo circadiano
La maggior parte delle persone si sente più sana e ha la mente più lucida quando dorme bene. Esistono diversi modi per raggiungere questo obiettivo. Gli esperti raccomandano semplici cambiamenti nello stile di vita, come l’assunzione di un integratore di melatonina e il mantenimento di una buona igiene del sonno, per mantenere un ritmo circadiano ben regolato. Tuttavia, anche mangiare più spermidina può essere utile. Se siete interessati ad assumere una maggiore quantità di questa poliammina nella vostra dieta, scegliete alimenti che includono
- germe di grano intero
- soia
- formaggi stagionati, come il cheddar e il formaggio blu
- funghi
- fegatini di pollo e altre carni d’organo
- legumi, in particolare lenticchie e ceci.
Alcune persone non assumono una quantità sufficiente di questi alimenti nella loro dieta e possono quindi trarre beneficio cercando di mangiarne di più.
Il morbo di Alzheimer rimane una delle malattie più devastanti che colpiscono la vecchiaia. Tuttavia, questa nuova ricerca offre un modo concreto e semplice per ridurre il rischio. Sebbene attualmente non esistano integratori di spermidina sul mercato, ci sono molti alimenti sani che contengono una quantità sufficiente di questo nutriente per aiutarci ad avere una cognizione e una memoria ottimali.




