La tempistica è tutto, e in nessun altro caso come nella biologia circadiana. Il corpo umano funziona come un orologio quando è in buona salute, ma questi ritmi intricati possono essere alterati dalla malattia. In alcune malattie, l’identificazione di questi orologi interni alterati può essere la chiave per un trattamento nuovo e più efficace. Il cancro è una delle tante malattie in cui le nuove ricerche sulla biologia circadiana possono salvare delle vite.
Il cancro e il ritmo circadiano

L’oncogene Myc: Codifica per il cancro
Molti tumori sono stati collegati all’oncogene Myc, un gene fortemente coinvolto nella regolazione del ciclo cellulare. Fino al 70% dei tumori comporta una mutazione in questo gene. Quando questo gene è sano, assicura che nei diversi organi crescano e maturino un numero sufficiente di cellule. Non vengono prodotte nuove cellule se non necessarie e le cellule danneggiate vengono riciclate. Questo processo è fondamentale per mantenere un tessuto sano e funzionante. Tuttavia, quando il gene Myc è mutato, non blocca più la crescita delle cellule quando è necessario. Il risultato è che le cellule cancerose possono crescere senza controllo e diffondersi in altre parti del corpo.
Fermare gli orologi interni
Un nuovo studio di cronobiologia ha scoperto che il gene Myc ha un ruolo anche nel ritmo circadiano e che il ritmo circadiano soffre nelle cellule che subiscono mutazioni cancerose. Le proteine prodotte dal gene Myc si legano ad alcuni segmenti di DNA responsabili del ritmo circadiano e di altri orologi interni. Il risultato è una sovrapproduzione di proteine e uno spostamento dei tempi del ciclo cellulare. Ogni parte del metabolismo è influenzata da questi cambiamenti nel ritmo circadiano, ovvero il ritmo biologico di 24 ore del nostro corpo, comprese la crescita e la differenziazione.
Applicare le nuove conoscenze ai nuovi trattamenti

Le nuove ricerche sulla biologia circadiana vengono utilizzate ogni giorno per migliorare la salute e curare le malattie. I nostri orologi interni sono uno dei fattori più importanti per la nostra salute e il nostro benessere quotidiano, quindi è importante mantenerli in buona efficienza.




