Se in questi giorni non riuscite a dormire bene, non siete i soli. Con l’attuale crisi sanitaria COVID-19 e lo stress e l’ansia che ne derivano, molte persone hanno difficoltà a prendere e mantenere il sonno. Tuttavia, riposare bene ogni notte è essenziale per la salute mentale generale. Poiché maggio è il Mese della Salute Mentale, l’attenzione per la salute mentale, unita all’ansia per la pandemia globale, è il momento ideale per fare del buon sonno una priorità nella propria vita.
Il legame tra sonno e salute mentale

Anche se dormire a sufficienza la notte non curerà magicamente la malattia mentale, può contribuire in modo significativo a trattare la condizione in modo che non interferisca con la qualità della vita in modo così prevalente. Secondo Harvard Health, i problemi di sonno interessano tra il 50% e l’80% delle persone che hanno problemi di salute mentale. Tuttavia, solo tra il 10 e il 18% delle persone senza disturbi mentali riferisce di avere difficoltà ad addormentarsi e a mantenere il sonno. Questi numeri dimostrano chiaramente la stretta relazione tra i due fattori.
Gli effetti della privazione del sonno
Gli effetti negativi della privazione del sonno non mancano. Oltre ai numerosi effetti fisici derivanti dalla mancanza di un sonno adeguato, questa carenza può avere ripercussioni sul benessere emotivo e mentale. Ecco solo un’istantanea di come la mancanza di sonno può influire negativamente sulla salute mentale.
Depressione
Non sorprende che l’insonnia aumenti il rischio di sviluppare la depressione. Gli effetti sono peggiori nei pazienti che iniziano a contemplare il suicidio. I pazienti depressi che riescono a dormire senza disturbi hanno meno probabilità di riferire pensieri suicidi rispetto a quelli che non riposano a sufficienza durante la notte.
Disturbi d’ansia
È stato dimostrato che la privazione del sonno esacerba i sintomi di molti tipi di disturbi d’ansia. Tra i disturbi d’ansia più comuni che possono peggiorare a causa della mancanza di sonno vi sono il disturbo post-traumatico da stress (PTSD), il disturbo ossessivo-compulsivo e le fobie.
ADHD
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è particolarmente diffuso nei bambini. I bambini affetti da ADHD hanno problemi di sonno in una percentuale compresa tra il 25 e il 50%, il che indica che si tratta di un problema significativo per questo gruppo. La mancanza di sonno può rendere questi bambini ancora più iperattivi e disattenti, aggravando i sintomi dell’ADHD.
Mese della salute mentale
Dal 1949 maggio è il mese della salute mentale. Questo mese è quindi il momento ideale per fare un serio inventario della propria salute mentale. L’attuale pandemia globale e il correlato senso di autoisolamento rendono particolarmente importante prestare attenzione al proprio stato emotivo, in modo da poter trattare efficacemente eventuali problemi.
Iltema del Mese della Salute Mentale 2020 è “Tools 2 Thrive” (Strumenti per prosperare), che vi offre una serie di materiali pensati per fornirvi le informazioni e le risorse necessarie per migliorare la vostra salute mentale. Il kit di strumenti di quest’anno comprende un’attenzione particolare agli effetti della pandemia COVID-19.
Consigli per dormire meglio

Rimanere attivi, nutrire il corpo con cibi sani ed evitare l’alcol appena prima di andare a letto vi aiuterà a sentirvi riposati al mattino. Molte persone riferiscono di aver notato cambiamenti positivi nel loro modo di dormire meditando prima di andare a letto. Gli esercizi di respirazione profonda possono rilassare i muscoli e alleviare l’ansia.
Inoltre, la creazione di un ambiente che favorisca il sonno è di grande aiuto per favorire una notte riposante. Ciò significa mantenere la temperatura ad un livello confortevole e fresco, bloccare i rumori estranei e tenere la stanza il più buia possibile.
Sebbene molte persone siano diligenti nel prendersi cura della propria salute fisica, non è raro che la salute mentale ed emotiva venga trascurata in questo processo. Per la vostra salute generale, dovete nutrire la vostra salute mentale dormendo a sufficienza ogni notte.




